Ora sono in pensione, prima ero medico di direzione sanitaria, ho fatto anche il bagnino, cuoco mancato, pessimo musicista, fotografo discreto. Un rimpianto non aver mai giocato a rugby. Fotografo da oltre trent’anni, ho fatto un po’ di tutto: dia, stampe, colore, b/n, proiezioni, qualche elaborazione, macro e foto in studio. Ho frequentato vari fotoclub, ho insegnato fotografia (regole base, niente di più) ed ho letto molto di fotografia (tutto…non solo di tecnica).
Il lavoro non limita più il mio tempo e internet mi tiene vicino a questa passione.
Per fare della Fotografia bisogna pensarci e tanto anche! Altrimenti si fanno solo delle fotografie. Generi: reportage di viaggio, di eventi e street, le foto le raccolgo in audiovisivi con musica, che mi produco o rielaboro ed in libri fotografici.
Inoltre mi piace cucinare, leggere, ascoltare musica, giocare con i trenini, adoro il mare e da qualche anno anche la montagna. Amo tutti gli animali.
I miei figli mi hanno trasmesso la passione per il rugby, che non è un sport esclusivo, ma inclusivo.
L’informatica insegna: nel caos c’è tutta l’informazione… Il problema è estrarre quella necessaria ai propri scopi, lasciando libera quella utile agli altri, evitando la spazzatura.
Il mio motto: “Fai quello che stai facendo…non altro”.
Nel sito trovate: foto, audiovisivi, ricette, testi, storie, citazioni, aforismi, vaira umanità.
Perchè la CameraCara: per assonanza con la Camera Chiara, perchè è un luogo dove ci si prende cura di se, perchè la Fotografia è cara, non solo in soldi, ma anche in tempo, emozioni, delusioni.
Ciao Igor